L'amministrazione distrettuale di Groß-Gerau avvia un progetto con aree erbose, perenni e ghiaiose
Il Dipartimento per la Protezione del Clima ha avviato un progetto proprio di fronte all'ufficio distrettuale di Groß-Gerau per dimostrare l'impatto dell'inverdimento rispetto alle aree ghiaiose. Sono stati creati un'area erbosa, un'aiuola con piante perenni e un'area ghiaiosa su tre appezzamenti di prova, ciascuno di 1,5 x 1,5 metri, tutti in pieno sole.
I termometri vengono utilizzati per registrare le variazioni di temperatura. Le differenze sono spiegate su pannelli informativi e presentate anche online. L'obiettivo del progetto è quello di evidenziare i benefici degli spazi verdi per il microclima e di sensibilizzare i cittadini sull'importanza degli spazi verdi in alternativa ai giardini in ghiaia.
Un segno di adattamento climatico
"Gli spazi verdi rinfrescano, migliorano la qualità dell'aria e mantengono la qualità della vita a casa nostra", sottolinea l'amministrazione distrettuale. Con questo progetto, si vuole dare l'esempio e dimostrare come ogni contributo nelle aree urbane e residenziali possa contribuire a contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
L'intervento è stato realizzato in collaborazione con la direzione lavori e avrà una durata di un anno. È finanziato con fondi federali nell'ambito della Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici (DAS) del Ministero federale dell'ambiente, della tutela della natura, della sicurezza nucleare e della tutela dei consumatori (BMUV).
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del progetto del distretto: klima.kreis g g.de
(Gross-Gerau District-Red/PSGG)
Immagine in evidenza: Foto di un'area di prova. Immagine: Amministrazione distrettuale