Il comune informa sui requisiti nella zona cuscinetto: i rifiuti verdi non possono essere smaltiti
NAUHEIM – Il coleottero giapponese ( Popillia japonica ), un parassita introdotto dall'Asia, si sta diffondendo anche nell'Assia meridionale e rappresenta una minaccia per l'agricoltura, l'orticoltura, la silvicoltura e la viticoltura. Poiché è stata confermata un'infestazione nel vicino comune di Trebur, il Consiglio Regionale di Gießen (Servizio Fitosanitario dell'Assia) ha emesso un'ordinanza generale. Alcune parti di Trebur sono ora considerate zona di infestazione e Nauheim è classificata come zona cuscinetto.

Il sindaco Marc Friedrich sottolinea la crescente introduzione di specie non autoctone attraverso il commercio e i viaggi: "Le conseguenze vanno dai rischi per la salute a ingenti danni economici. Per questo motivo, il monitoraggio, le rapide segnalazioni e la cooperazione pubblica diventano ancora più importanti".
Requisiti per Nauheim dal 29 agosto
- Fino al 30 settembre 2025 non saranno accettati rifiuti verdi nel cantiere dei lavori pubblici
- I rifiuti verdi non possono essere smaltiti nei cassonetti privati.
- L’erba e i rifiuti verdi devono essere conservati nella propria proprietà.
I controlli sono effettuati dall'Ufficio dell'Ordine Pubblico, dal Dipartimento dei Lavori Pubblici, dal Servizio di Polizia Volontaria e dalla Polizia. Le violazioni possono essere sanzionate.
Gli agricoltori e le aziende agricole sono inoltre tenuti a monitorare regolarmente i loro appezzamenti entro un raggio di 100 metri e a segnalare immediatamente al Servizio fitosanitario dell'Assia qualsiasi ritrovamento di coleotteri o sintomi sospetti.
L'obiettivo delle misure nella zona cuscinetto è impedire l'ulteriore insediamento e diffusione del coleottero giapponese. Informazioni e strumenti di identificazione sono forniti dal comune di Nauheim, sul sito www.nauheim.de, e dal Ministero Federale dell'Alimentazione e dell'Agricoltura.