La polizia dell'Assia meridionale sensibilizza i giovani sui pericoli della circolazione stradale
Giovedì 18 settembre si è svolto un imponente evento sulla sicurezza stradale presso la scuola Gerhart Hauptmann. Circa 150 studenti delle classi 12 e 13 hanno partecipato al cosiddetto "corso intensivo", condotto dall'unità di prevenzione del traffico della Questura dell'Assia meridionale in collaborazione con i servizi di emergenza, i cappellani di emergenza e altri partner.
Obiettivo: evitare incidenti
Il "corso accelerato" è specificamente rivolto ai giovani conducenti per ridurre il numero di incidenti stradali gravi. Una presentazione dal vivo con immagini, video e testimonianze personali ha mostrato in modo vivido ai giovani le conseguenze dei comportamenti rischiosi sulla strada.
Approfondimenti autentici sulla catena di salvataggio
Rappresentanti dell'intera "catena del soccorso" – tra cui vigili del fuoco, servizi di ambulanza, polizia, cappellani di emergenza e imprese di pompe funebri – hanno raccontato il loro coinvolgimento personale in incidenti gravi. Tra un discorso e l'altro, sono state proiettate foto di incidenti reali, video e resoconti cinematografici delle famiglie in lutto. L'evento è stato moderato dal responsabile della prevenzione del traffico, Ralph Drexelius.
Conclusione degli organizzatori
La conclusione finale è stata chiara: se l'azione può prevenire un incidente, lo sforzo sarà stato ricompensato.
(GRIESHEIM – ROSSO/PSG/ots)
Immagine in evidenza: Gli esperti del corso intensivo presso la scuola Gerhart Hauptmann di Griesheim. Tra gli altri, l'ispettore capo Ralf Drexelius dell'Unità di Prevenzione del Traffico della Questura dell'Assia Meridionale. Foto: ots