PUBBLICITÀ
Dal 2015, una collaborazione tra pro familia, città e ospedale sostiene le persone colpite.
La città di Darmstadt, centro di ricerca e scienza, celebra il decimo anniversario del suo progetto "Assistenza medica immediata dopo lo stupro". Questa collaborazione tra pro familia Darmstadt, la Rete di protezione dalla violenza e la Clinica di Darmstadt offre alle vittime un rifugio sicuro per cure mediche, supporto psicologico e raccolta di prove forensi legalmente ammissibili dal 2015, indipendentemente dal fatto che venga presentata o meno una denuncia penale.
Il programma di supporto colma un'importante lacuna nell'assistenza.
Questo servizio è rivolto a donne, uomini e giovani e fornisce supporto immediato e riservato dopo aver subito violenza sessuale. L'assistenza medica e la raccolta delle prove forensi avvengono presso la Clinica di Darmstadt. Su richiesta, le prove saranno conservate per tre anni presso l'Istituto di Medicina Legale di Francoforte. Il progetto copre i costi, anche in assenza di denuncia alla polizia.
La sindaca e responsabile per gli Affari Femminili, Barbara Akdeniz, sottolinea l'importanza della cooperazione. La città sostiene il progetto fin dal suo inizio e nel 2025 promuoverà la diffusione del servizio con una campagna informativa su autobus e tram. L'obiettivo è informare le persone interessate sui loro diritti e sui servizi di supporto disponibili.
Consulenza e assistenza secondo gli standard internazionali
Il personale di Pro Familia fornisce supporto continuo alle vittime su richiesta, informandole sui possibili passi successivi e fornendo kit per la raccolta delle prove. Questo servizio si basa sulla Convenzione di Istanbul, che garantisce il diritto a un'assistenza medica, psicosociale e forense completa, facilmente accessibile, non discriminatoria e gratuita.
La Dott.ssa Katharina Rohmert di pro familia Darmstadt sottolinea l'importanza della rete. La collaborazione tra centri di consulenza, ospedale e servizi comunali consente di fornire un supporto qualificato alle persone colpite.

La rete contro la violenza lavora a stretto contatto
Il programma "Pronto Soccorso Medico dopo lo Stupro" è parte integrante della rete di prevenzione della violenza. Centri di consulenza, centri di accoglienza per donne, polizia, sistema giudiziario, uffici per l'assistenza ai minori e altre istituzioni collaborano per combattere la violenza domestica e sessuale e supportare le vittime.
(DARMSTADT – ROSSO/PM)
Immagine in evidenza: il kit d'esame utilizzato per raccogliere le prove dopo una violenza sessuale, che viene poi conservato per tre anni presso l'istituto di medicina legale di Francoforte. Foto: Ospedale universitario