Sessione pubblica il 18 giugno in Heinrich Klein-Saal / sindaco Feick: "L'inclusione riesce solo insieme alla popolazione locale"
La città di Reinheim continua costantemente il suo percorso per attuare la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle disabilità. Dopo il primo aggiornamento del 2020, il piano d'azione municipale verrà ora ulteriormente sviluppato. Inoltre, il comitato consultivo per l'inclusione della città invita tutti i cittadini interessati all'Heinrich Klein-Hall nell'Hofgut Reinheim (Kirchstraße 24) mercoledì 18 giugno 2025 .
L'obiettivo è quello di raccogliere nuove proposte, nominare sfide esistenti insieme a persone colpite, associazioni, organismi politici e società urbana e sviluppare misure concrete. Finora anche i progressi devono essere documentati e le iniziative già iniziate.
Già nel 2016, Reinheim è stato uno dei primi comuni nella regione a istituire il proprio piano d'azione per attuare la Convenzione delle Nazioni Unite. La base era una visione: Reinheim come città che vale la pena vivere per tutti, indipendentemente dalla disabilità, dall'età o dalla situazione della vita. Fin dall'inizio, la città ha fatto affidamento su un ampio processo di partecipazione e sull'integrazione attiva delle persone con disabilità e dei loro sostenitori.
Il sindaco Manuel Feick sottolinea l'importanza del progetto: "È molto importante per noi che continuiamo questo piano d'azione e lo facciamo insieme al maggior numero possibile di attori. Perché questo è l'unico modo in cui possiamo creare insieme per tutti nella nostra città". Ti invita espressamente a partecipare: "Sarei molto felice di poter accogliere molti cittadini interessati al secondo incontro del 18 giugno."
Se non puoi partecipare a persona, hai la possibilità di inviare proposte scritte tramite e-mail al rappresentante della persona volontaria della città all'indirizzo Disablede Order@reinheim.de o al servizio sociale all'indirizzo sociales@reinheim.de .
(Reinheim - rosso/PSR)