PUBBLICITÀ
“White Zone” mira a ridurre la popolazione di cinghiali: la popolazione chiede aiuto
L'Assia combatte contro la peste suina africana (PSA) da oltre un anno. Il distretto di Bergstraße è particolarmente colpito, con oltre 2.050 cinghiali morti fino ad oggi, di cui oltre 1.110 risultati positivi al virus, il numero più alto tra i distretti dell'Assia.
"Questa impresa è stata possibile solo grazie alla stretta collaborazione di tutti i soggetti coinvolti", ha sottolineato il consigliere distrettuale Matthias Schimpf. Ha sottolineato in particolare l'impegno dei cacciatori volontari e il supporto di città e comuni nel recupero delle carcasse e nelle ispezioni delle recinzioni.
Nel 2024, l'epidemia si è concentrata principalmente nella regione del Ried e nelle aree a ovest della B3. All'inizio del 2025, la PSA ha raggiunto anche le regioni a est della strada federale, tra cui Heppenheim, la valle del Lautertal fino a Lindenfels, nonché Fürth e Rimbach. Un solo caso è stato rilevato a est della B38 nella zona di Vöckelsbach (Mörlenbach).
Nuova strategia: istituzione della “Zona Bianca”
Con l'inizio della nuova fase, la riduzione mirata della popolazione di cinghiali è la priorità. È stata istituita una cosiddetta "Zona Bianca" lungo la B38 da Birkenau al Gumpener Kreuz (croce di Gumpen). Solide recinzioni anti-selvaggina, suddivise in "piastrelle" completamente chiuse, mirano a ridurre a zero la presenza di cinghiali in quest'area. Ciò impedirà ai cinghiali infetti di entrare nelle regioni indenni da PSA o di abbandonare la zona.
Appello alla popolazione
Per garantire un'attività venatoria efficace nella "Zona Bianca", le recinzioni devono rimanere ben salde. Il distretto richiede pertanto che i cancelli vengano sempre chiusi dopo il passaggio, che eventuali danni vengano segnalati immediatamente, che i sentieri non vengano abbandonati e che ai cani non venga permesso di vagare liberamente. "Solo con sforzi congiunti si può contenere ulteriormente la diffusione della peste suina africana", ha affermato Schimpf.
(ROSSO/PSB)
Ulteriori informazioni sulla peste suina africana sono disponibili online sul sito www.kreis-bergstrasse.de .