Il piano congiunto mira a rafforzare il trasporto pubblico e ad approfondire la cooperazione intercomunale
Nella seduta del 3 settembre 2025, il Consiglio Comunale di Darmstadt, la città della scienza, ha approvato la Fase 1 del "Piano Comune di Trasporto Locale per la Città della Scienza di Darmstadt e il Distretto di Darmstadt-Dieburg". La delibera è subordinata alla fattibilità finanziaria. I costi specifici saranno determinati solo con successive proposte di attuazione.
I Piani di Trasporto Locale (Piano di Trasporto Locale, NVP) sono obbligatori per legge e costituiscono la base per la pianificazione, l'organizzazione e la progettazione del trasporto pubblico. Definiscono gli obiettivi di trasporto, sociali, ecologici ed economici per gli anni a venire.
Contenuto del piano
Lo sviluppo del NVP congiunto avviene in due fasi:
- La fase 1 comprende i fondamenti, gli obiettivi, l'inventario, l'analisi dei difetti, la revisione degli ordini per la concezione della gara e una strategia di aggiudicazione.
- La fase 2 comprenderà misure proposte, valutazioni e costi e si prevede che sarà adottata nel 2026.
Un comitato direttivo, composto dai responsabili dei dipartimenti dei trasporti cittadini e distrettuali, ha supervisionato i lavori. I cittadini hanno anche potuto inviare commenti tramite una piattaforma online nel primo trimestre del 2025.
Voci dal magistrato
Il sindaco Hanno Benz ha sottolineato: "Il piano congiunto per i trasporti locali riflette il mio obiettivo di rafforzare la cooperazione intercomunale nella regione. In questo modo, possiamo contribuire insieme alla crescita di Darmstadt e dei suoi comuni".
Il Ministro dei Trasporti Paul Georg Wandrey ha aggiunto: "Il piano getta le basi per un trasporto pubblico efficiente e contribuisce a una maggiore tranquillità nella mobilità. La città e il distretto hanno collaborato molto bene e in modo armonioso su questo punto".
La fase 2 del piano sarà sviluppata nella seconda metà del 2025 e sottoposta ad approvazione all'inizio del 2026.
(DarmStadt - rosso/PSD/STIP)