La rete per l'educazione politica vi invita a conferenze e cicli di film
Secondo la Rete per l'Educazione Politica di Darmstadt, la nuova serie autunnale "La società della paura? Tra crisi, cambiamento e principio di speranza" La serie è dedicata agli attuali sviluppi sociali plasmati dalle crisi e mira a ispirare speranza e solidarietà.
Apertura con una conferenza del Prof. Philipp Staab
La conferenza di apertura sarà tenuta dal sociologo Prof. Dr. Philipp Staab (Università Humboldt di Berlino) mercoledì 24 settembre alle ore 19:00 presso il Centro Educativo Cattolico n. 30, Nieder-Ramstädter Straße 30, Darmstadt. Il titolo della sua conferenza è "Estensione del presente: cambiamento tecnologico, paura e politica nella società dell'adattamento".
Gli organizzatori sottolineano che la paura colpisce molti ambiti della società: mette a repentaglio la democrazia e la coesione sociale, incoraggia movimenti di estrema destra e indebolisce la fiducia. L'obiettivo della serie è far luce su questi meccanismi e discutere le possibili contromisure.
Ulteriori lezioni fino a dicembre
Il ciclo comprende quattro lezioni:
- Mercoledì 22 ottobre: Dott. Marcel Dirsus (politologo, autore e consulente) su "Il futuro della democrazia", ore 19:00, Open House, Rheinstrasse 31.
- Mercoledì 5 novembre: Miriam Zeleke (Commissaria dello Stato dell'Assia per la promozione e la partecipazione dei bambini e dei giovani) su "I diritti dei bambini e dei giovani contro le paure del futuro", ore 19:00, Centro di educazione cattolica n. 30.
- Giovedì 4 dicembre: Dott. Florian Roth (scienziato sociale, Università di Scienze Applicate di Zurigo) su "Visioni positive per una società complessa", ore 19:00, Open House.
L'ingresso alle lezioni è gratuito, le donazioni sono ben accette.
Rassegna cinematografica di accompagnamento al cinema d'essai Rex
L' AllWeltKino (Cinema di tutto il mondo accompagnerà il ciclo di conferenze con proiezioni cinematografiche al cinema rex, Grafenstraße 18–20. Ogni proiezione inizia alle 20:15. Ingresso: 6,50 €, ridotto: 5,50 €.
- Lunedì 3 novembre: Breaking Social (Documentario, Svezia 2023, OmU)
- Lunedì 10 novembre: The Deepest Blue (Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile 2025, OmU)
- Lunedì 17 novembre: Democracy Noir (Danimarca, Germania, Ungheria, USA 2024, originale con sottotitoli in inglese)
- Lunedì 24 novembre: Agente della felicità (Bhutan, Ungheria 2024, OV)
Organizzatore e rete
La rete per l'educazione politica comprende il decanato protestante di Darmstadt, la città della scienza di Darmstadt (ufficio per la comunicazione), il centro di educazione cattolica nr30, l'AStA dell'Università di scienze applicate di Darmstadt, la comunità studentesca protestante di Darmstadt, la comunità universitaria cattolica di Darmstadt e l'Accademia della diocesi di Magonza a Darmstadt.
Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti web degli istituti partecipanti.
(DARMSTADT – ROSSO/PM)