Eventi del 26 agosto e del 10 settembre sulle esperienze dei rifugiati, l'integrazione e il dibattito sociale
Darmstadt. Con il motto "L'asilo è un diritto umano", la sezione distrettuale di Darmstadt di Alliance 90/The Greens organizza due serate tematiche pubbliche. L'attenzione sarà rivolta alla migrazione, alle esperienze personali di sfollamento, all'integrazione e agli attuali sviluppi politici.
Lo sfondo è la situazione globale, in cui circa 122 milioni di persone sono attualmente in fuga da guerre e persecuzioni. I Verdi di Darmstadt vogliono sfruttare questi eventi per contribuire a un dibattito fattuale e allo stesso tempo richiamare l'attenzione sulle restrizioni del diritto d'asilo.
26 agosto: “Sii umano” – Esperienze e fatti sui rifugiati
La prima serata della serie inizierà alle 19:00 di martedì 26 agosto 2025, presso la Rosa Parks Hall nel Lincoln Estate. Timmo Scherenberg dell'Hessian Refugee Council presenterà i fatti attuali sulla politica in materia di asilo. Fateme Hosseini, Amir, Fatima e Saman condivideranno le loro esperienze personali sullo status di rifugiati, le loro speranze e le loro sfide.
Barbara Akdeniz, Sindaca e Responsabile degli Affari Sociali della Città della Scienza di Darmstadt, e Andreas Schwöbel di Church Asylum parleranno poi della situazione sul campo e del trattamento riservato dalla società ai richiedenti asilo. Eva Bredow-Cordier e Sandra Seeger modereranno l'evento.
10 settembre: la migrazione come guadagno
La seconda serata si terrà mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 19:00 presso il "Zum Goldenen Löwen" di Arheilgen. Con il titolo provvisorio "Migrazione come guadagno", rappresentanti di aziende e iniziative con sede a Darmstadt discuteranno del contributo dell'immigrazione al benessere sociale.
Entrambi gli eventi sono aperti al pubblico; non è richiesta la registrazione.
(DarmStadt - Red/Greens)