“Io sono chi sono – fortuna o destino” con ospiti provenienti da cultura, economia, medicina e teologia
La Chiesa evangelica cittadina di Darmstadt prosegue la sua lunga serie di sermoni e vi invita a quattro servizi speciali nell'ottobre 2025. Con il tema "Io sono chi sono: fortuna o destino" (Esodo 3:14), personaggi di spicco esploreranno le questioni esistenziali dell'esistenza umana.
Prospettive sulla personalità e sul destino
L'auto-rivelazione biblica di Dio viene applicata al livello umano: siamo ciò che siamo per destino, fortuna, successo, forza mentale o malattia? Questa domanda è al centro della serie di sermoni di quest'anno.
La congregazione della Chiesa Evangelica della Città ha invitato ospiti provenienti dai campi del giornalismo, dell'economia, della medicina e della teologia. Ogni sermone sarà accompagnato da una liturgia ridotta e da contributi musicali di solisti e ensemble.
Date e relatori
- Domenica, 5 ottobre 2025, ore 10:00
Happiness in Life – Franziska Reichenbacher, giornalista televisiva
Musica: Siri Karoline Thornhill (soprano), Christian Roß (pianoforte) - Domenica 12 ottobre 2025, ore 10:00
Successo aziendale: lavoro o fortuna? – Dr. Erik Spickschen, imprenditore
Musica: Stefan Hladek (chitarra) - Domenica 19 ottobre 2025, ore 10:00
Personalità e fattori di sviluppo – Prof. Dr. Peer Abilgaard, psichiatra e musicista
Musica: Saskia Kreuser (soprano), Christian Roß (pianoforte) - Domenica 26 ottobre 2025, ore 10:00
Destino donato da Dio o persona libera (cristiana) – Prevosto Stephan Arras
Musica: Anette Graumann (flauto), Finn Krug (pianoforte)
Invito alla riflessione
Per molti anni, la parrocchia cittadina ha offerto questa serie di sermoni a personaggi di spicco del mondo della cultura, della politica e della società, offrendo una piattaforma per esplorare questioni di fede e di vita da nuove prospettive. Nel 2025, la serie ispirerà nuovamente la riflessione e il dibattito su questioni fondamentali dell'esistenza umana.
(ROSSO/PM)