L'ex direttore generale dell'ESA parla di spazio e tecnologie quotidiane
Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 14:00, il Centro Helmholtz per la ricerca sugli ioni pesanti del GSI vi invita a una conferenza speciale: dal titolo "Spazio, distese infinite", il Prof. Dr. Johann-Dietrich "Jan" Wörner esaminerà lo sviluppo dei viaggi spaziali. Non solo affronterà le opportunità e i limiti dell'esplorazione dell'universo, ma dimostrerà anche come molte innovazioni derivanti dai viaggi spaziali siano ormai entrate a far parte della vita quotidiana delle persone.

Jan Wörner ha stretti legami con Darmstadt: dopo aver studiato a Berlino e presso l'ex Università tecnica di Darmstadt, è diventato professore nel 1990 e rettore dell'università nel 1995. In seguito ha diretto il Centro aerospaziale tedesco (DLR) prima di diventare direttore generale dell'ESA nel 2015. Oggi è direttore del Frankfurt Institute for Advanced Studies (FIAS) e coordinatore spaziale per il Land dell'Assia.
La conferenza è rivolta a tutti coloro che sono interessati all'astronomia, alla storia della tecnologia e al futuro dei viaggi spaziali.
Ulteriori informazioni sulla registrazione e la partecipazione sono disponibili sul sito web dell'evento GSI: www.gsi.de/wfa .
(Darmstadt - rosso/GSI)
Immagine in evidenza: Nebulosa Testa di Cavallo in Orione (© ESA/Euclid/Euclid Consortium/NASA, elaborazione dell'immagine di J.-C. Cuillandre (CEA Paris-Saclay), G. Anselmi).